from 0 review
7 notti
Specific Tour
min. 2 persone
___
Il Tour Sardegna Natura e Tradizioni è un circuito completo dell’isola per poter visitare in modo autonomo alcune delle principali località, in sole 7 notti / 8 giorni. Un tour in hotel più auto dalle bellissime coste all’entroterra, dalle città ai villaggi più piccoli: la Costa Smeralda, la Gallura, Sassari, Alghero, Bosa Barumini, Pula, Nora, Sant’Antioco, Cagliari, l’Ogliastra, il Golfo di Orosei.
E’ un itinerario in libertà durante il quale potrete seguire i nostri suggerimenti relativi alle visite, rimanendo sempre liberi di gestire le vostre giornate in base ai vostri interessi e tempi di percorrenza.
Il nostro pacchetto base prevede una combinazione di hotel di charme selezionati di categoria 3*, 4* e agriturismo, situati nei punti punti strategici dai quali partire per effettuare visite ed escursioni, comprensivo di trattamento di pernottamento e prima colazione.
Il Tour Sardegna Natura e Tradizioni è un tour in auto, disegnato ipotizzando il vostro arrivo e partenza dall’aeroporto di Olbia, ma può essere adattato con arrivo e partenza da Cagliari e personalizzato sulla base delle vostre esigenze e della vostra provenienza.
Su richiesta è possibile aggiungere il noleggio auto, eventuali visite guidate, la mezza pensione e modificare il pacchetto degli hotel in base al vostro budget o alle vostre richieste.
Abbiamo disegnato questo itinerario in libertà per poterti dare la possibilità di effettuare un tour completo della Sardegna toccando alcune delle principali località in sole 8 notti.
Questa idea di tour può essere totalmente personalizzata in base ai tuoi interessi e desideri, nella durata, nelle tappe, nella tipologia di alloggio, nelle esperienze ed in base al tuo budget.
Il vostro viaggio in Sardegna inizia dall'aeroporto di Olbia dove, su richiesta, potrete ritirare l'auto a noleggio. In base all'orario di arrivo del vostro volo, vi suggeriamo di dedicare la giornata alla scoperta della Gallura, con le sue verdi colline ed i suoi panorami, da Arzachena a Sant'Antonio di Gallura, fino al Lago di Liscia con i suoi olivastri millenari. Sistemazione in hotel per 2 notti.
Dopo la prima colazione, consigliamo la visita della Costa Smeralda con le sue località più famose ed esclusive come Capriccioli, Porto Rotondo e Porto Cervo. Possibilità di escursione all'arcipelago de La Maddalena, facilmente raggiungibile in traghetto dal porto di Palau. Proseguendo invece verso nord, è possibile raggiunge Santa Teresa di Gallura, la località più a nord della Sardegna, con le sue stupende spiagge bianche ed il suo centro storico pieno di vita e botteghe artigiane.
Per questo terzo giorno di viaggio vi suggeriamo come prima tappa la località di Castelsardo, pittoresco borgo marinaro sulla costa nord, famoso per il Castello dei Doria e per l'artigianato dell'intreccio delle foglie di rafia e palmetto. Proseguimento in direzione di Sassari per una tappa nel centro storico dove potrete visitare la bella Cattedrale di San Nicola. Continuazione verso Alghero, sulla costa occidentale, città vivace e dalle influenze catalane. Da non perdere una sosta nella bella piazzetta della città ed una visita alla cattedrale di Santa Maria con l'imponente campanile. Sistemazione in hotel nella zona di Alghero o Bosa per 1 notte.
Dopo la prima colazione in hotel, vi consigliamo la visita dell'incantevole centro storico di Bosa, uno dei borghi più belli d'Italia, dominato dal Castello dei Malaspina con la chiesetta di Nostra Signora de Sos Regnos Altos. A seguire partenza verso il sud Sardegna, via Oristano, sino a raggiungere Barumini, dove potrete visitare l'area archeologica nuragica tra le più suggestive della Sardegna, con il celebre Su Nuraxi, Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Trasferimento nella zona di Pula a sud ovest di Cagliari e sistemazione in hotel per 2 notti.
Potete iniziare questa quinta giornata con la visita all'archeologia di Nora, antica città punico-romana, situata sulla costa nei pressi di Pula. Da ammirare il teatro, le terme ed i resti di meravigliosi mosaici. Continuazione lungo la costa verso Santa Margherita di Pula , Chia e Capo Teulada, tra acque cristalline e spiagge e di dune. In base alla vostro desiderio di scoperta è possibile raggiungere l'isola di Sant'Antioco attraverso l'istmo che la collega alla costa meridionale della Sardegna. Da non perdere una passeggiata nel accogliente centro cittadino. Al termine rientro al vostro hotel.
Raccomandiamo di dedicare la mattinata al centro storico di Cagliari per scoprire i luoghi più belli come il quartiere medievale di Castello ed il Bastione di Saint Remy con la sua vista spettacolare, la Cattedrale di Santa Maria e la bellissima basilica di Bonaria. Da non perdere il vivace quartiere di Stampace con le sue botteghe artigiane e trattorie tipiche. Partenza verso l'Ogliastra percorrendo la SS 125 Orientale Sarda. Suggeriamo una sosta sulla spiaggia di Lido di Orrì, nei pressi di Tortolì. Continuazione verso il Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu. Sistemazione in hotel nella zona di Dorgali per 2 notti.
Dopo la prima colazione in hotel, vi attende una giornata da dedicare alle bellezze naturali della Barbagia, il cuore della Sardegna, spaziando dalle montagne al mare. La magia dei piccoli borghi come Orgosolo ed i suoi murales, Mamoiada e le sue maschere, Oliena con le sue antiche case in pietra e le sue stradine di ciottoli. Tradizioni culinarie uniche e terra del vino Cannonau. Scendendo verso la costa potrete visitare Orosei con il suo pittoresco centro storico, a soli 2 km dal mare, con spiagge bianchissime ed una rigogliosa macchia mediterranea.
Per quest'ultima giornata di viaggio, in base all'orario di partenza del vostro volo da Olbia, vi suggeriamo un pò di relax su una delle belle spiagge di Cala Gonone. Il mare e la terra di Sardegna vi danno l'arrivederci e vi aspettano nuovamente!