from 0 review
7 notti
Specific Tour
min. 2 persone
___
Il Tour Terre di Puglia e Matera è stato ideato per darvi la possibilità di scoprire in modo dinamico ed autonomo, in sole 7 notti / 8 giorni, alcune della principali località di questa bella regione. Un tour in hotel più auto, dalla Valle d’Itria al Gargano, da Matera al Salento.
E’ un itinerario in libertà durante il quale potrete seguire i nostri suggerimenti relativi alle visite, rimanendo sempre liberi di gestire le vostre giornate in base ai vostri interessi e tempi di percorrenza.
Il nostro pacchetto base prevede una combinazione di hotel di charme selezionati di categoria 3*, 4* e masserie tipiche, situati nei punti punti strategici dai quali partire per effettuare visite ed escursioni, comprensivo di trattamento di pernottamento e prima colazione.
Il Tour Terre di Puglia e Matera è un tour in auto, disegnato ipotizzando il vostro arrivo e partenza dagli aeroporti di Bari o Brindisi, ma può essere personalizzato sulla base delle vostre esigenze e della vostra provenienza.
Su richiesta è possibile aggiungere il noleggio auto, eventuali visite guidate, la mezza pensione e modificare il pacchetto degli hotel in base al vostro budget o alle vostre richieste.
Abbiamo disegnato questo itinerario in libertà per poterti dare la possibilità di effettuare un tour completo della Puglia toccando alcune delle principali località in sole 7 notti ed in modo dinamico.
Questa idea di tour può essere totalmente personalizzata nella durata, nelle tappe, nella tipologia di alloggio, nelle esperienze, in base ai tuoi desideri ed al tuo budget.
In base al vostro aeroporto di arrivo (Bari o Brindisi), ritiro auto a noleggio (servizio su richiesta) e partenza in direzione di Polignano a Mare. La scoperta della Puglia inizia con uno dei borghi più incantevoli e caratteristici della costa barese, costruito su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare Adriatico.
Sistemazione per 2 notti nella zona di Polignano a Mare o Conversano.
Dopo la prima colazione consigliamo la visita di Conversano, gioiello architettonico medievale delle basse Murge, con il possente castello normanno e la bella cattedrale romanica. A seguire potrete raggiungere Alberobello, la celebre città dei trulli, le tipiche costruzioni coniche di pietra a secco. Proseguendo verso sud lungo la Valle d'Itria, superando Locorotondo e Cisternino, consigliamo la visita di Ostuni, la "città bianca", uno dei borghi più belli della Puglia e dell'alto Salento. Il suo affascinante centro storico è un groviglio di vicoli, piazzette, scorci panoramici, tra case bianche, antiche chiese e palazzi. Al termine rientro al vostro hotel.
Per questa terza giornata in Puglia vi suggeriamo la visita di Bari per scoprire alcuni dei luoghi e monumenti più rappresentativi della città come la Basilica di San Nicola, il castello Normanno-Svevo, il quartiere medievale di Bari Vecchia ed il lungomare. Al termine partenza in direzione nord per raggiungere il Gargano. Durante il tragitto vi consigliamo una tappa a Trani, "la perla dell'Adriatico", cittadina marinara piena di vita, con la sua imponente Cattedrale romanica affacciata sul mare. Continuazione in direzione di Mattinata e sistemazione in hotel per 2 notti.
Dopo la prima colazione, vi consigliamo di percorrere la strada costiera che da Mattinata conduce verso Vieste. Godrete di panorami unici, tra rocce a strapiombo sul mare, macchia mediterranea ed incantevoli spiagge di sabbia. Vieste vi accoglierà con il suo Pizzomunno, monolite alto circa 25 metri sul mare, ed il suo caratteristico centro storico. Proseguendo verso nord arriverete a Peschici anch’essa rinomata località balneare dove vi suggeriamo una sosta in uno dei famosi “Trabucchi“, antiche strutture di pesca dove potrete degustare i piatti della tradizione garganica a base di pesce freschissimo. Al termine rientro in hotel.
In questo quinto giorno di viaggio consigliamo la partenza in direzione di Castel del Monte, nei pressi di Andria, per un assaggio della Puglia Imperiale e medievale. Il castello ottagonale voluto da Federico II è sicuramente un luogo affascinante ed enigmatico che vi lascerà un ricordo indimenticabile. Il vostro viaggio può proseguire verso la vicina Basilicata per raggiungere Matera. La Città dei Sassi vi accoglierà con il suo incredibile paesaggio rupestre e con il suo patrimonio artistico, un percorso nel tempo e nella storia. Sistemazione in hotel a Matera per 1 notte.
Prima colazione in hotel e partenza verso il Salento. Suggeriamo di dedicare parte della giornata alla visita di Lecce, con una passeggiata lungo il centro storico con le sue inconfondibili prospettive barocche. La Cattedrale di Santa Maria Assunta, la basilica di Santa Croce e l'Anfiteatro Romano, sono le tappa obbligate. Al termine proseguimento verso Otranto, sulla estrema punta sud est della penisola salentina. Borgo di antichissime origini e anima del Salento, è tra i più belli d'Italia, raccolto attorno al suo imponente castello aragonese ed alla sua preziosa cattedrale. Sistemazione in hotel per 2 notti.
Consigliamo di dedicare la giornata alla scoperta delle bellezze dalla costa salentina, da Otranto a Santa Maria di Leuca, sino a Gallipoli. Un percorso panoramico dal mar Adriatico allo Jonio, tra coste rocciose, piccole baie e spiagge bianche stile caraibi. Tappe obbligate sono il Fiordo del Ciolo, Castro Marina con un affaccio panoramico dal castello, le bellissime spiagge di sabbia da Torre Vado a Torre San Giovanni. Giunti a Gallipoli vi suggeriamo la visita del centro storico, un suggestivo groviglio di vicoli fioriti e pieni di vita, circondato da un mare cristallino. A fine giornata si rientra a Otranto.
In base al vostro orario di partenza e con un ultimo sguardo al Salento, trasferimento all'aeroporto di Brindisi o Bari. La Terra di Puglia vi da l'arrivederci e vi aspetta nuovamente.