from 750,00€
Richiesta informazioni

Tour Esperienze Siciliane

Palermo » Agrigento » Noto » Etna » Taormina
Not Rated
Duration

9 notti

Tipo Tour

Specific Tour

Partecipanti

min. 2 persone

Lingua

___

Descrizione

Un viaggio esperienziale e relazionale alla ricerca dell’anima della Sicilia, del carattere della sua gente, delle tradizioni e dei sapori autentici.

Highlights

  • Viaggio esperienziale da Palermo a Taormina
  • Boutique hotel e dimore tipiche
  • 3 attività esperienziali e relazionali
  • Tour in auto e hotel in libertà

Itinerario

Espandi
Questa proposta di viaggio può essere personalizzata!
Questa proposta di viaggio può essere personalizzata!

Questo itinerario è stato disegnato per poter effettuare un tour esperienziale della Sicilia, alla ricerca del bello e dell'anima di questa isola. Un percorso nella tradizione, nel gusto e nella storia da Palermo a Taormina, passando per la Valle dei Templi, Ragusa, Noto, Siracusa e l'Etna, con sistemazione in dimore di charme e hotel di carattere.
Il tour può essere personalizzato nella durata, nelle tappe, nella tipologia di alloggio, nelle escursioni e nelle esperienze, in base ai tuoi desideri ed al tuo budget.

1° giorno - Benvenuti a Palermo!
1° giorno - Benvenuti a Palermo!

Una volta giunti all'aeroporto di Palermo, incontro con il nostro autista e trasferimento privato in centro città per la sistemazione in una dimora di charme per 2 notti In base al vostro orario di arrivo, suggeriamo di prendere confidenza con questa città, luogo straordinario che seduce e stupisce. Palermo è una combinazione unica di dominazioni e culture, visibile nelle sue tradizioni, nella sua gente e nell'immenso patrimonio artistico e monumentale.

2° giorno - L'essenza di Palermo, storia e sapori.
2° giorno - L'essenza di Palermo, storia e sapori.

Esplorare il centro storico di Palermo a piedi con la nostra guida palermitana è il modo migliore per cogliere l'essenza della città con i suoi monumenti e i suoi angoli nascosti, i suoi vicoli tortuosi, i suoi mercati e le sue piazze scenografiche. C'è una strada a Palermo che più di ogni altra raccoglie la sua storia ed i suoi monumenti, è l'antico Cassaro ovvero via Vittorio Emanuele. La passeggiata nei vicoli dei mercati storici assaggiando il cibo di strada sarà un'esperienza intensa e profonda. Gusterai alcune delle specialità street food palermitane come: le arancine, lo sfincione, le panelle e il panino con la milza. Lasciati sedurre dalla sua affascinante atmosfera e dai suoi sapori orientali, Palermo ti conquisterà!

3° giorno - Monreale e la Valle dei Templi
3° giorno - Monreale e la Valle dei Templi

Prima colazione in hotel e ritiro dell'auto a noleggio in centro città. Lasciando Palermo vi suggeriamo la visita di Monreale. La sua cattedrale rappresenta meglio di ogni altro monumento l'essenza culturale della Sicilia e la felice convivenza nel periodo Normanno delle etnie araba, latina e bizantina. Sarete incantati dalla bellezze dei mosaici e dall'armonia dell'architettura. Proseguimento del vostro viaggio verso sud per raggiungere la costa meridionale affacciata sul mar d'Africa. Ed è qui ad Agrigento, nella splendida Valle dei Templi, che potrete tuffarvi in un passato grandioso e scoprire un'altra anima della Sicilia, la sua più antica e profonda, quelle della grande civiltà greca. Passeggiare fra i templi, sedersi sulle pietre antiche e contemplare il mare, sono esperienze indimenticabili. Sistemazione per 2 notti una masseria esclusiva.

4° giorno - Lezione di cucina Siciliana e l'olio d'oliva
4° giorno - Lezione di cucina Siciliana e l'olio d'oliva

Nella vostra residenza, immersa negli uliveti della campagna agrigentina, la padrona di casa vi farà scoprire i segreti e le delizie della cucina siciliana. Potrete partecipare attivamente alla creazione di un menù tradizionale, iniziando con la raccolta degli ortaggi nell'orto della tenuta, continuando in cucina con la preparazione, imparando gesti e usi familiari che si perpetuano nel tempo. Alla conclusione della lezione si pranzerà con ciò che si è preparato in un'atmosfera di calore e convivialità. Nel pomeriggio, rilassatevi ai bordi della piscina immersa nella natura oppure cogliete l'occasione per un escursione al Mare alla Scala dei Turchi o per per visitare luoghi poco conosciuti come il centro storico di Agrigento oppure borgo di Palma di Montechiaro.

5° giorno - Le meraviglie del Barocco Ragusano
5° giorno - Le meraviglie del Barocco Ragusano

Dopo la prima colazione, partenza verso la Sicilia sud orientale percorrendo la SS 115 in direzione di Ragusa. Arrivati in città vi suggeriamo il percorso pedonale che dalla chiesa di Santa Maria delle Scale, nella parte alta, discende sino ad Ibla, il cuore antico di Ragusa.
Dopo un itinerario tra vicoli, scalinate e panorami mozzafiato, giungerete nella splendida piazza del Duomo di San Giorgio. Lasciatevi abbracciare dalla maestosità del barocco gustando una buona granita di mandorle. A poca distanza da Ragusa, un'altra bellissima città, Modica. Un'altra immensa e stupefacente scenografia, tra facciate di chiese barocche, palazzi nobiliari, scalinate, strade eleganti e vicoli fioriti. Da non perdere una sosta in uno dei numerosi laboratori dove viene prodotta la rinomata cioccolata modicana. Trasferimento nella zona di Noto e sistemazione in una masseria tipica.

6° giorno - Le spiagge di Vendicari, Marzamemi e Noto
6° giorno - Le spiagge di Vendicari, Marzamemi e Noto

La regione di Noto è uno degli angoli più belli della Sicilia dal punto di vista naturalistico e artistico. Suggeriamo di dedicare la mattinata al trekking o al relax sulle spiagge da sogno della grande Riserva Naturale di Vendicari. Da Lido di Noto a Eloro, passando per Marianelli e Calamosche. Natura incontaminata, calette incantevoli di sabbia finissima e mare cristallino. Nel pomeriggio tappa obbligata a Marzamemi, piccolo borgo marinaro dove l'antica tonnara è un luogo incantevole di storia e tradizioni ideale per gustare un fresco aperitivo o un buon piatto di pescato del giorno. Consigliamo di completare la giornata con la visita della bellissima Noto, la capitale dell'architettura barocca in Sicilia. Visitare la città al tramonto, passeggiando lungo il vivace Corso Vittorio Emanuele ai piedi della grande cattedrale, è un'esperienza unica.

7° giorno - La splendida Siracusa
7° giorno - La splendida Siracusa

Dopo la prima colazione, vi consigliamo la partenza in direzione di Siracusa, città antichissima, antica capitale della Sicilia sin dall'epoca greca, dall'immenso patrimonio artistico. Come prima tappa, raccomandiamo la visita della Neapolis, l'area archeologica dove si trovano il bellissimo teatro greco, l'anfiteatro romano, le latomie (antiche cave di pietra), il celebre Orecchio di Dionisio. A seguire scoperta del centro storico di Ortigia. E' qui che la città si mostra in tutta la sua magnificenza: la Cattedrale che fu in epoca greca il grande tempio di Atena, Piazza Duomo, Palazzo Beneventano, la Fonte Aretusa, il Castello di Maniace. Al termine della visita trasferimento nella regione dell'Etna e di Taormina e sistemazione in hotel per 3 notti.

8° giorno - L'esperienza dell'Etna ed i vini del vulcano
8° giorno - L'esperienza dell'Etna ed i vini del vulcano

Giornata dedicata alla scoperta dell'Etna con la nostra guida naturalistica che vi condurrà in un affascinante itinerario, attraverso boschi, antiche colate laviche e scorci di grande bellezza. Giunti ai 1.900 m. di altitudine del Rifugio Sapienza, sarà possibile continuare con la funivia ed il servizio 4x4 per raggiungere la quota di 2.500 m. alla base dei crateri centrali. Potrete percepire la forza nella natura, la potenza grandiosa del vulcano e ammirare panorami mozzafiato. Sulla via del ritorno sarà poi il momento dell'esperienza sensoriale, con una sosta in una tenuta vinicola per un delizioso pranzo tipico accompagnato dai superbi vini dell'Etna.

9° giorno - Un sogno chiamato Taormina
9° giorno - Un sogno chiamato Taormina

L'esperienza della bellezza dei paesaggi e della storia si può vivere pienamente proprio a Taormina. Dalle esclusive spiagge della Baia di Mazzarò a quelle dell'area protetta dell'Isola Bella. E poi passeggiare lungo i vicoli, le scalinate e le stradine del centro storico. Ogni angolo è una sorpresa di luci, profumi e panorami. Qui la storia si offre in tutta la sua bellezza: il teatro greco-romano affacciato sulla baia di Naxos e sull'Etna, la chiesa di Santa Caterina e il Duomo rinascimentale. Taormina è anche il luogo elegante dei primi viaggiatori nord europei che per il suo clima mite la scelsero come meta privilegiata per svernare. Godetevi il tramonto dal Belvedere ed un aperitivo siciliano in uno dei tanti caffè.

10° giorno - Arrivederci Sicilia
10° giorno - Arrivederci Sicilia

Dopo la prima colazione in hotel, con un ultimo sguardo su Taormina, in base all'orario di partenza del vostro volo da Catania, trasferimento all'aeroporto, restituzione auto a noleggio e operazioni di imbarco. La Sicilia vi abbraccia con il suo calore e vi aspetta per una nuova esperienza di viaggio.

Incluso / Non incluso

  • Sistemazione in Boutique hotel e dimore tipiche
  • Pernottamento e prima colazione
  • Noleggio auto
  • 1 esperienza culturale e sensoriale
  • 1 esperienza enogastronomica
  • 1 esperienza naturalistica e del gusto
  • Documentazione di viaggio
  • Assistenza
  • I voli a/r
  • Gli ingressi a siti e musei
  • I pasti
  • Le eventuali tasse di soggiorno
  • Tutto quanto non specificato

Mappa del Tour

Palermo » Agrigento » Noto » Etna » Taormina
da 750,00€

Richiesta informazioni



    Organized by

    Carlo

    Member Since 2021

    Altre idee di viaggio