Chi sceglie di trascorrere le proprie vacanze in Campania ha solo l’imbarazzo della scelta grazie alle tante opportunità offerte da questa regione.
Napoli colpisce i visitatori per la sua vivacità, per gli splendidi colori del mare, ma anche per la sua storia che riemerge da ogni angolo del centro storico, il più grande d’Europa, un autentico museo a cielo aperto.
Per l’eccezionalità dei reperti e il loro ottimo stato di conservazione, l’UNESCO tutela l’Area Archeologica di Pompei ed Ercolano, distrutte dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. La lava vulcanica ne causò la distruzione ma, indurendosi, divenne un mezzo eccezionale per conservare tutti gli straordinari reperti, riportati alla luce molti secoli dopo.
Una prospettiva unica e singolare offre la Costiera Amalfitana: baie, calette e pittoreschi paesini, che miracolosamente si aggrappano alla montagna. Sorrento, Amalfi, Ravello, Vietri sul Mare e Positano sono alcune delle perle preziose che compongono una “collana” di piccoli paesi.
Un paesaggio di rara bellezza modellato dal vento, dal mare e dall’uomo: sono Capri e Ischia, dove i vacanzieri possono rilassarsi in completa tranquillità durante il giorno e godersi il meglio del divertimento e del divertimento di notte.
La Reggia di Caserta, altro sito UNESCO, è un vero capolavoro di architettura e decorazione e un prezioso detentore di opere d’arte.
Archeologia, natura e tradizioni sono i tre tratti distintivi del Vallo di Diano e del Parco Nazionale del Cilento, il Cile, crocevia di culture e popoli fin dalla preistoria. Una preziosa traccia di questa regione è Paestum, che vanta i tre templi greci meglio conservati al mondo.
Da non perdere una visita alla Certosa di Padula, uno dei monasteri più grandi del mondo.
Per noi di Insolita Travels ogni viaggio è un’esperienza unica e personale.
Scegli la destinazione e lasciati guidare da un nostro esperto nella costruzione della tua vacanza secondo il tuo stile, la tua idea di viaggio ed il tuo budget.